Site: window-left
  • Connect with us:
  • Site: ci
  • Site: twitter
  • Site: facebook
  • Site: linkedin
  • Site: youtube
Angela LeporeCarmelo MallamaceEva PollisArianna BrambillaStefano Colasanti

19-21 novembre 2024
Milano | Streaming Live

Site: warped shadow
Site: window right
Site: dot
Home · 2022 · Programma

Programma

Programma 20221114 Programma 20221115 Programma 20221116 Programma 20221117

03.12.2021. 15:44

 

Schema Programma FORUM DELLE RISORSE UMANE 2022 - lunedì 14 novembre 2022

Anteprima Forum Live

ANTEPRIMA FORUM LIVE

Anteprima

location 2021 -1La speciale serata di Anteprima, riservata su invito esclusivamente ai Top Speaker membri della C-Level Community, è l’appuntamento ormai irrinunciabile e più atteso al Forum Risorse Umane.

Per informazioni scrivere a giovanni.sacchitelli@comunicazioneitaliana.it.

Presentazione della C-Level Community.

La partecipazione in DIGITALE è gratuita su: comunicazioneitaliana.tv
LINK:ISCRIVITI
Per informazioni scrivere a info@comunicazioneitaliana.it.


🕝 18:00

Accoglienza e Registrazione

L'iscrizione è su invito. La partecipazione è riservata agli iscritti for#uman community. Per informazioni: giovanni.sacchitelli@comunicazioneitaliana.it


🕝 19:00

Saluti di Apertura

Intervengono
Andrea Malacrida, CEO & Founder PHYD / Country Manager The Adecco Group Italia


🕝 19:05

Anteprima Forum Live

ARMONIA

Musica e Parole sulla vita e sul lavoro

Conduce
Renato Geremicca, Founder e Art Director Laboratorio Creativo GereBros


🕝 19:15-20:00

Talk Show

Alla ricerca dell'equilibrio "work-life" con noi stessi e con gli altri

Conduce
Renato Geremicca, Founder e Art Director Laboratorio Creativo GereBros

Keynote Speech
Paolo Manocchi, Business Coach e Direttore HumanWare Compendium

Intervengono
Annalisa Alberti, Human Resources, Facility Management, ICT & Compliance Director Rheinmetall Italia
Adriano Caponetto, HR & Organization Director Rhenus Logistics Italy
Luana Terrile, Sales Director Indeed


🕝 20:00-20:45

Music & Speech

La Musica del Mare

Violoncello e voce recitante.

Conduce
Cristiana Monina, Founder - CEO/Partner Monina Corporate Sailing

Intervengono
Roberto Soldatini, Direttore d'orchestra, compositore, violoncellista scrittore e navigatore solitario


Schema Programma FORUM DELLE RISORSE UMANE 2022 - martedì 15 novembre 2022

Training And Recruiting Day

TRAINING AND RECRUITING DAY

Spazio "Arena" - con Ospiti, Speaker e Partner in presenza e pubblico collegato da remoto su comunicazioneitaliana.tv.

»» La partecipazione in DIGITALE è gratuita su: comunicazioneitaliana.tv | LINK
Per informazioni scrivere a gabriella.patti@comunicazioneitaliana.it.

»» L'iscrizione in PRESENZA è su invito, riservata agli iscritti For Human Community. | LINK
Per informazioni: giovanni.sacchitelli@comunicazioneitaliana.it


🕝 09:15-10:15

Phygital Talk di Apertura | In collaborazione con Indeed

Talent (r)evolution: ripartire dalla ricerca dei talenti e dallo sviluppo delle competenze

Conduce
Federico Luperi, News Intelligence Director Volocom

Intervengono
Livio Livi, Direttore HR, Rel. Esterne, Sostenibilità Q8
Matteo Melchiorri, Chief Human Capital Officer Fastweb
Francesca Morichini, Chief HR Officer Amplifon
Laura Nurra, Colleague Market Partner Director Italy American Express
Luana Terrile, Sales Director Indeed


🕝 10:20-10:40

Keynote Speech | In collaborazione con Indeed

Il Futuro del lavoro inizia ora

Keynote Speech
Gianluca Bonacchi, Senior Talent Strategy Advisor Indeed


🕝 10:45-11:45

Phygital Talk | Talent Acquisition (R)Evolution | In collaborazione con CleverConnect

Candidate market: come attrarre, coinvolgere (e trattenere) i candidati, oggi sempre più passivi. Il nuovo paradigma del Candidate Relationship Management

Oggi il fenomeno del Candidate shortage è diventato di portata endemica e gli HR ne sono già consapevoli. Non a caso, l'attrazione dei talenti è la seconda sfida che la direzione HR deve affrontare nel 2022, dopo l'engagement che si trova al primo posto. La capacità delle organizzazioni di attrarre candidati è diminuita nel 44%. I candidati di oggi hanno potere decisionale, nuove aspettative ed esigenze e per questo motivo il mercato deve diventare candidate-centric, completamente focalizzato sull'esperienza del candidato. Digitalizzazione e AI sono gli strumenti chiave per implementare una nuova strategia efficace che possa raggiungere i candidati passivi.

Conduce
Federico Luperi, News Intelligence Director Volocom

Intervengono
Marco Clausi, Chief Operating Officer, Head of HR and Operations Italy & Spain DLA Piper Italy
Dario D'Odorico, Country Manager CleverConnect
Andrea Fabris, Head of Employer Branding Experience & Recruiting OPS PwC Italy
Esther Intile, Head of Employer Branding Enel
Francesca Ravasi, HR Manager Gruppo Tempocasa


🕝 11:50-12:10

Phygital Speech | In collaborazione con CleverConnect

Candidate-centric recruiting: rethinking the experience to face shortage

Mentre l'Europa è uno dei mercati più colpiti dalla carenza di talenti, i responsabili delle risorse umane si trovano sempre più spesso ad affrontare la mancanza di candidati di qualità e la crescente concorrenza internazionale. I candidati hanno più potere che mai e per questo motivo è fondamentale costruire i processi di recruiting sulla base delle loro aspettative. Scoprite come la Candidate Experience Platform (CXP) di CleverConnect può aiutarvi a passare da un recruiting incentrato sull'azienda a uno incentrato sul candidato.

Intervengono
Louis Coulon, Co-Founder CleverConnect
Dario D'Odorico, Country Manager CleverConnect


🕝 12:15-13:00

Phygital Talk | Gaming (R)Evolution | In collaborazione con Laborplay

DIGITALE, GAMING, GAMIFICATION per innovare LEARNING, ON-BOARDING E PROCESSI HR

Dewey sosteneva già nel Novecento che per avere individui che contribuissero in maniera valida, flessibile e open-minded alla nostra società dovevamo abbandonare l'insegnamento passivo, a favore di metodologie che favorissero l'autonomia, la consapevolezza e la responsabilizzazione (Hopkins, 2017). Per questo molte aziende hanno introdotto la gamification nei processi HR, sia in presenza che in contesti blended o online. Durante la sessione sarà possibile disegnare alcuni ambiti di applicazione della "gamification" a partire dai "needs" degli speaker e dal racconto di casi di successo.

Conduce
Francesca Chialà, TED Speaker, Business Coach & Executive Trainer, Presidente Italy Foundation

Intervengono
Adriano Caponetto, HR & Organization Director Rhenus Logistics Italy
Elena Gaiffi, Co-Founder, Sales Laborplay
Clemente Perrone, Chief Human Resources & Organization Officer Sirti
Giuseppe Stivaletta, Talent Acquisition & HRIS Manager Sicuritalia
Silvia Vitali, HR Director Italy & Greece Coface Assicurazioni


🕝 13:00-14:30

Business Lunch


🕝 14:30-14:50

Phygital Speech | In collaborazione con Logitech & Impianti

La semplificazione del coinvolgimento in aula con Logitech

Keynote Speech
Federico Pacetti, Senior Account Manager Videocollaboration Logitech


🕝 14:55-15:40

Phygital Talk | Training (R)Evolution | In collaborazione con iSapiens

Formazione in presenza o da remoto, pro e contro: un confronto sul futuro del training

Conduce
Michelangelo Ferraro, CEO, Presidente iSapiens

Intervengono
Gabriele Bonacossa, Chief Human Resources Officer ILPRA
Claudia D'Achille, Learning & Development and Business Consulting Lead MSD Italia
Massimiliano Alessio Miglierina, Learning & Development Leader Leroy Merlin Italia
Guido Moscheni, Head of Human Resources Segment Construction Equipments CNH Industrial NV
Simone Sgueo, Head of HR Management & Development HDI Assicurazioni


🕝 15:45-16:05

Phygital Speech | In collaborazione con Talent.com

ALGORITMO DI JOB MATCHING E ALTRI USI DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA TALENT ACQUISITION: COME L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE MIGLIORA IL "MATCHING" TRA DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO

L'intelligenza artificiale sta cambiando il modo di fare recruitment. Grazie all'AI, i recruiters possono ormai fare screening di candidati in modo più efficace, creare shortlist più precise e migliorare nel complesso la candidate experience. Affronteremo insieme come il nostro algoritmo di job-matching utilizza i dati per personalizzare la proposta di offerte di lavoro tramite SMS e job alerts.

Keynote Speech
Fabio Panella, Director of Sales & Operation SEUR Talent.com


🕝 16:10-16:55

Phygital Talk | People Development (R)Evolution | Giunti Psychometrics

Le nuove dimensioni del talento: come adattare le strategie di sviluppo a un lavoro sempre più "hybrid"

Conduce
Barbara D'Onofrio, Solution Manager Giunti Psychometrics

Intervengono
Alessandro Castelli, Direttore Risorse Umane, Comunicazione, ESG, Assetto Organizzativo, Property e Mobility Management Crédit Agricole Vita
Adriano Gallea, HR Business Partner EU-Asia-China Prima Industrie
Annalisa Lucarelli, HR Director South Countries (Italy - Spain - Brazil) Veepee
Claudio Mennini, Chief Revenue Officer Giunti Psychometrics
Manuela Trentini Maggi, Head of HR & General Services Havas Group Italy


🕝 17:00-17:20

Phygital Speech | In collaborazione con Yellow

ATTIRARE I TALENTI: IL SEGRETO PER INGAGGIARLI

Come e quando utilizzare gli strumenti giusti, per comunicare la storia differenziante della tua azienda, brillare rispetto ai competitor e conquistare i migliori talenti sulla piazza.

Keynote Speech
Roberta Mirigliano, Owner & Business Developer Yellow


🕝 17:25-18:10

Phygital Talk | Employer Branding (R)Evolution

Le sfide del Recruiting nell'era della Great Resignation: come affrontare la Talent Scarcity

Conduce
Federico Nespoli, National Account Manager Indeed

Intervengono
Anna Illiano, Chief Transformation and People Officer, Executive Group Director Magnaghi Aeronautica
Stefano Pelloni, Responsabile Area Risorse Umane e Canali Digitali Gruppo BPL (Banca Privata Leasing)
Serena Rossi, HR Director Stryker italia
Marco Russomando, Head of Human Resources & Organization illimity
Fabrizio Tripodi, HR Director - Global Travel Retail, EMEA & Asia Regions Brown-Forman


Talk Show Sala Patio

TALK SHOW SALA PATIO

Spazio "Arena" - con Ospiti, Speaker e Partner in presenza e pubblico collegato da remoto su comunicazioneitaliana.tv.

»» La partecipazione in DIGITALE è gratuita su: comunicazioneitaliana.tv | LINK
Per informazioni scrivere a gabriella.patti@comunicazioneitaliana.it.

»» L'iscrizione in PRESENZA è su invito, riservata agli iscritti For Human Community. | LINK
Per informazioni: giovanni.sacchitelli@comunicazioneitaliana.it


🕝 10:15-10:45

Talk Show | In collaborazione con Challenge Network

Governare la complessità: le sfide dell'ENGAGEMENT e della RETENTION

In un mondo di organizzazioni completamente trasformate nei tratti identitari, nella struttura e nelle dinamiche, la "solidità" intesa come "inamovibilità", la tradizione intesa come il "per sempre" e la leadership "vecchio stampo" di comando e controllo non possono più considerarsi dei valori. Oggi è sempre più urgente ragionare su un nuovo patto di "fiducia", sul perché vogliamo rimanere insieme, sul trasformare l'organizzazione in un luogo che abbia un senso, invogli a restare, stimoli le persone a favorire un'aggregazione sulla base delle affinità elettive, restituendo loro la gestione del tempo e dello spazio con un utilizzo proattivo dello smart working.

Conduce
Roberto Santori, CEO Challenge Network

Intervengono
Marta Bertolaso, Professore aggiunto Università di Bergen / Docente di Filosofia della Scienza e Sviluppo Umano Università Campus Bio-Medico di Roma
Massimiliano Branchi, Human Resources Organization and Services Director Saipem


🕝 10:50-11:50

Talk Show | In collaborazione con Fluentify

può ESISTERE IL WORKPLACE IDEALE? IDEE, STRUMENTI E CULTURA PER MIGLIORARE IL LUOGO DI LAVORO

Conduce
Sarah America, Head of Customer Experience Fluentify

Intervengono
Gabriele Bonacossa, Chief Human Resources Officer ILPRA
Domenico Bruno, HR Director Altergon Italia
Fabio Colombo, Head of HR, Business Partner Offshore Global & Onshore & PV Europe & APAC, Italy RWE Renewables Italia
Fausto Fusco, Direttore Risorse Umane di Gruppo BIP - Business Integration Partners
Andrea Lugo, HR Director Aruba
Clemente Perrone, Chief Human Resources & Organization Officer Sirti
Stefania Pesola, Head of Talent, Development & Communication TeamSystem


🕝 12:00-13:00

Talk Show | In collaborazione con Indeed

Il link essenziale tra wellbeing e recruiting: come includere il benessere nelle strategie di attraction

Sono molteplici gli elementi in grado di rendere un'azienda più attrattiva per i talenti. Tra questi, è difficile dubitare che il wellbeing - inteso nell'accezione più ampia possibile, come clima, riduzione dello stress lavoro-correlato, equilibrio tra lavoro e vita privata, ecc. - sia uno dei più importanti. Forse l'esperienza pandemica lo ha reso di colpo "il" più importante. In questo Talk Show, si cercherà di mettere a confronto le esperienze di diverse aziende su come incorporare al meglio il benessere organizzativo nelle strategie di Employer Branding, comunicando all'esterno l'efficacia delle proprie azioni, al fine di acquisire un vantaggio competitivo in termini di "attraction" e "retention".

Conduce
Fabio Rezzoagli, Director Indeed

Intervengono
Alessandra Colombo, Head of HR Cluster Italy & Iberica Swarovski
Enrica Tomei, Talent & Culture | Internal Communication | CSR Manager Italy, Greece, Malta, Israel Accor
Manuela Trentini Maggi, Head of HR & General Services Havas Group Italy
Stefano Veronesi, Group HR Director ITAS Istituto Trentino Alto Adige Per Assicurazioni Società Mutua Di Assicurazioni


🕝 13:00-14:30

Business Lunch


🕝 14:30-15:30

Talk Show | In collaborazione con m-Squared Consulting

Il ruolo dell'HR negli obblighi previsti per il Bilancio di Sostenibilità aziendale

Il reporting di sostenibilità fornisce informazioni sul contributo allo sviluppo sostenibile dell'organizzazione. La Comunità Europea prevede obblighi di Reporting Non Finanziario che devono contenere info e attività su: Temi ambientali | Temi sociali | Personale dell'azienda e parità di genere | Rispetto dei diritti umani | Lotta alla corruzione. Gli speaker si confronteranno portando esperienze personali e casi pratici aziendali.

Conduce
Francesca Falcitelli, Senior Marketing Manager m-Squared

Intervengono
Manuel Bellasi, Founder & CEO m-Squared
Domenico Bruno, HR Director Altergon Italia
Federica Dal Toso, Talent Director Italy UCB Pharma
Alessandro Magrini, HR Director Sisme Italia
Stefano Luca Patania, Business Coaching Director / Membro del Comitato Scientifico AIHC (Associazione Italiana Health Coaching)
Lucrezia Toscana, CFO & HR Director Impianti


🕝 15:35-16:05

Innovation Speech | In collaborazione con Monina Corporate Sailing

LA VELA È UN'ESPERIENZA REALE, VIRTUALE E DEL METAVERSO CHE ALLENA IL TUO HUMAN TOUCH

Come utilizzare lo strumento "esperienza in barca a vela" per costruire un team vincente o una ripartenza? La Barca a vela, infatti, è quell'esperienza che ci permette di conoscere le persone e la vera personalità di ciascuno. Portare le persone in un contesto fuori dalla propria area di comfort fa emergere le attitudini di ciascuno di noi, la predisposizione a dare e ricevere feedback, a prendere decisioni, a farsi carico di responsabilità, a trovare soluzioni. L'esperienza in barca riaccende le emozioni e le passioni del lavorare insieme che sono alla base di qualsiasi progetto aziendale.

Conduce
Cristiana Monina, Founder - CEO/Partner Monina Corporate Sailing

Intervengono
Bruno Benouski, CEO Fedro (F.T.C. srl)
Marco Lorenzin, Group People & Culture Director APS Evo


🕝 16:10-16:40

Phygital Experience | In collaborazione con BHR Designer

Welcome to the third space. Virtual Reality e nuovi paradigmi della formazione.

Keynote Speech
Giulia Borgherese, Founder & CEO BHR Designer
Eleonora Gallarati, Head of Learning & Development BHR Designer


🕝 16:45-17:25

Innovation Speech Istituzionale | In collaborazione con Assoconsult

Il ruolo del capitale umano nell'attuazione del PNRR

Conduce
Valerie Schena Ehrenberger, Presidente, Titolare Valtellina Lavoro / Vicepresidente con delega al Capitale Umano Assoconsult

Intervengono
Marinella De Simone, President Complexity Institute
Susanna Sancassani, Managing Director METID - Learning Innovation, Docente di Teaching strategies Politecnico di Milano


🕝 17:30-18:30

Talk Show

Il punto sul talento: quali competenze serviranno nei nuovi scenari e come ottenerle

Conduce
Federico Morganti, Content & Relations Design Officer For Human Relations

Intervengono
Arianna Brambilla, Responsabile HR UGO Professional Caregiver
Filippo Cecchitelli, Responsabile Selezione e Sviluppo Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano
Ernesto D'Amato, CEO Radar Consulting
Helga Niola, Group Talent Acquisition & Retention Partner Global Blue Service Company
Luca Ortolani, Group HR & Organization Director Rizzani de Eccher
Luca Sartelli, HR and Organization Executive Director CIRFOOD
Michele Scotto di Uccio, Responsabile HR di Gruppo Giglio Group
Samanta Todaro, HR Director ICR Cosmetics


Tavoli Tematici

TAVOLI TEMATICI

Spazio "Forge" - Sessioni di approfondimento a porte chiuse riservate a Speaker e Partner.

Per informazioni scrivere a gabriella.patti@comunicazioneitaliana.it


🕝 10:50-11:50

Tavolo Tematico | In collaborazione con Tutored

Perché l'annuncio di lavoro non basta più per reclutare i giovani talenti

Ricorrere a un classico annuncio di lavoro, nella forma tradizionale in cui lo conosciamo, e pubblicarlo sui canali tradizionali, oggi non è sufficiente per attrarre i migliori giovani talenti. È necessario rovesciare il punto di vista di un annuncio: sottolineare ciò che l'azienda offre in termini di possibilità di apprendimento e non solo i "requisiti" che l'azienda cerca nel giovane studente o neo-laureato. Ed è necessario affiancare all'annuncio di lavoro una serie di iniziative che permettano ai giovani di toccare con mano la realtà aziendale e del ruolo, al fine di scegliere consapevolmente dove inviare la propria candidatura.

Conduce
Patrizia Rinaldi, Senior Business Development & HR Manager Tutored

Intervengono
Barbara Cappilli, Talent Acquisition Manager Air Liquide
Alessandro Cench, Responsabile Selezione, Organizzazione e Progetti HR Markas
Rossella Salvi, Senior Talent Acquisition Bosch Rexroth Italia
Luca Sartelli, HR and Organization Executive Director CIRFOOD


🕝 12:00-13:00

Tavolo Tematico | In collaborazione con Cornerstone OnDemand

Sistemi di formazione ibridi: estendere la formazione per creare valore

Creare sistemi di formazione inclusivi per ridurre i costi ed ottimizzare le risorse è una delle priorità di questa nuova ondata di trasformazione digitale post-covid. La formazione è sempre di più uno strumento di marketing ed engagement, ben oltre i confini aziendali. Ma come si supera il tradizionale paradigma "formazione=costo"?

Conduce
Carmelo Mallamace, Solution Sales Manager EMEA Cornerstone OnDemand

Intervengono
Claudia D'Achille, Learning & Development and Business Consulting Lead MSD Italia
Marilena Dalla Patti, HR Director, Italy Kuehne+Nagel
Giuliana Fenu, Direttore per la Competitività del Sistema Regionale Regione Piemonte
Elise Fraval, Head of HR Italy & Spain AXA XL (Gruppo AXA)
Anna Illiano, Chief Transformation and People Officer, Executive Group Director Magnaghi Aeronautica
Zeno Pizzighella, Global Manager Talent Acquisition, People Development & Culture Gruppo Arcese
Domenico Santoro, Human Resources Director Air Liquide
Fabrizio Tripodi, HR Director - Global Travel Retail, EMEA & Asia Regions Brown-Forman


🕝 13:00-14:30

Business Lunch


🕝 14:30-15:30

Tavolo Tematico | In collaborazione con Axerta

LA GIUSTIZIA AZIENDALE COME LEVA DI BENESSERE ED ENGAGEMENT DEI DIPENDENTI

In alcune circostanze, i responsabili delle risorse umane possono avere la necessità di ricorrere a metodi di indagine sui comportamenti dei propri dipendenti, al fine di accertare eventuali scorrettezze. Il ricorso al "dossier investigativo", oltre all'accertamento dell'illecito come tale, comporta anche un beneficio ulteriore: il ripristino di un senso collettivo di giustizia, oltre che un premio indiretto ai dipendenti onesti, che può fungere da fattore motivazionale generale. Senza dimenticare la sua importanza quale strumento di tutela dei diritti delle imprese, oltre che della loro reputazione. In questo tavolo di lavoro, i partecipanti avranno l'occasione di confrontarsi sulle esperienze in merito, ma anche sui possibili dubbi e le difficoltà incontrate nell'adozione di tale strumento di indagine.

Conduce
Vincenzo Francese, Chief Investigation Officer Axerta

Intervengono
Annalisa Alberti, Human Resources, Facility Management, ICT & Compliance Director Rheinmetall Italia
Giorgia Celentano, Responsabile Gestione del Personale e Comunicazione Interna Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano
Adriano Gallea, HR Business Partner EU-Asia-China Prima Industrie
Daria Gallinari, Avvocato Giuslavorista e Partner Compendium
Monica Lucci, Head of HR Mersen
Filippo Palombini, Direttore Risorse Umane e Organizzazione Tper Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna


🕝 15:40-16:40

Tavolo Tematico | In collaborazione con aldocalza - employment & labor law firm

DECRETO TRASPARENZA: UN CONFRONTO SULL'IMPATTO DEI NUOVI ADEMPIMENTI SU STRATEGIE E PRASSI DEL RECRUITING

Conduce
Filippo Savini Nicci, Partner aldocalza - employment & labor law firm

Intervengono
Annalisa Alberti, Human Resources, Facility Management, ICT & Compliance Director Rheinmetall Italia
Jessica Di Stefano, HR Generalist Unobravo
Michele Scotto di Uccio, Responsabile HR di Gruppo Giglio Group
Samanta Todaro, HR Director ICR Cosmetics


🕝 16:50-17:50

Tavolo Tematico | In collaborazione con Volocom

L'uso dell'informazione come strumento di formazione, welfare e/o sostenibilità

Il digitale ha assorbito tutti i canali d'informazione: stampa radio e tv oggi sono digitalmente trasmessi e fruiti, affiancati/incalzati da web e social. La moltiplicazione dei canali crea una situazione di rumore, ansia, distrazione con il rischio di perdere di vista la funzione base, informarsi. Però, proprio dal digitale e dall'intelligenza artificiale, arrivano soluzioni che possono consentire alle organizzazioni di ribaltare la situazione, fornendo soluzioni di lettura, consultazione e monitoring dell'informazione che possono diventare strumento aggregante in azienda, sfruttabili come benefit e anche come leva formativa.

Conduce
Federico Luperi, News Intelligence Director Volocom

Intervengono
Daria Grazzi, Chief People Officer Adevinta
Esther Intile, Head of Employer Branding Enel
Francesca Leon, Internal Communication & People Engagement Senior Manager Cerved Group
Matteo Melchiorri, Chief Human Capital Officer Fastweb
Simone Sgueo, Head of HR Management & Development HDI Assicurazioni
Giuseppe Stivaletta, Talent Acquisition & HRIS Manager Sicuritalia
Emanuela Maria Zumaglini, HRBP Coordinator, Manager Direttiva HR Tempocasa


Schema Programma FORUM DELLE RISORSE UMANE 2022 - mercoledì 16 novembre 2022

Welfare And Wellbeing Day

WELFARE AND WELLBEING DAY

Spazio "Arena" - con Ospiti, Speaker e Partner in presenza e pubblico collegato da remoto su comunicazioneitaliana.tv.

»» La partecipazione in DIGITALE è gratuita su: comunicazioneitaliana.tv | LINK
Per informazioni scrivere a gabriella.patti@comunicazioneitaliana.it.

»» L'iscrizione in PRESENZA è su invito, riservata agli iscritti For Human Community. | LINK
Per informazioni: giovanni.sacchitelli@comunicazioneitaliana.it


🕝 09:00-10:05

Phygital Talk di Apertura

WELFARE (R)EVOLUTION: RIPARTIRE DAI BENEFIT, DAL BENESSERE DELLE PERSONE E DALL'IMPRESA RESPONSABILE

Conduce
Adriano Solidoro, Docente in Organizzazione Aziendale Università degli Studi di Milano Bicocca

Intervengono
Barbara Aboaf, Head of Health, Safety & Environment Vodafone Italia
Gaetano Falcone, Enterprise Transformation Consultant CoachHub
Dalila Ferraioli, HR Director Verisure Italy
Anna Maria Mazzini, Chief Growth Officer Sodexo Benefits and Rewards Services


🕝 10:10-10:30

Keynote Speech | In collaborazione con CoachHub

Come implementare una cultura di coaching in azienda

Conduce
Valeria Cardillo Piccolino, Senior Behavioural Scientist CoachHub
Giovanni Vittadini, Enterprise Transformation Consultant CoachHub

Keynote Speech
Gianluca Bilancioni, CFO & Direttore HR TELEPERFORMANCE KS


🕝 10:35-10:55

Phygital Speech | In collaborazione con Edenred

Il futuro del welfare aziendale in un mondo in continua evoluzione

Il welfare aziendale ha dimostrato negli ultimi anni di saper andare incontro ai cambiamenti, evolvendo per rispondere in modo concreto ai bisogni delle persone sempre più attente a tematiche attuali come l'empowerment femminile, l'attrattività di un'azienda per i giovani talenti e la mobilità sostenibile.

Keynote Speech
Stefano Pinato, Head of Welfare Sales Edenred Italia


🕝 11:00-11:45

Phygital Talk | Engagement (R)Evolution | In collaborazione con B2You Altroconsumo

IL WELFARE COME STRUMENTO DI ENGAGEMENT AZIENDALE

In questo Phygital Talk verranno discussi i modelli più innovativi per ingaggiare non solo clienti e prospect, ma soprattutto i propri collaboratori, utilizzando il Welfare come leva di engagement. B2You Altroconsumo propone un approccio incentrato sulla "Consumer Education", ovvero percorsi formativi/informativi su temi legati alle scelte d'acquisto quotidiane, con format d'aula o in e-learning, finalizzati da un lato a formare i dipendenti come consumatori più consapevoli nelle loro scelte d'acquisto quotidiane, dall'altro a rafforzare il trust verso l'azienda che fornisce così strumenti concreti e utili per la vita privata, e non solo professionale, dei propri collaboratori in qualità di consumatori. Quali altre strategie innovative di engagement, centrate sul welfare e sulla formazione, adottano oggi le aziende?

Conduce
Martha Fabbri, Manager Centro Studi Altroconsumo B2You Altroconsumo

Intervengono
Mario Bassini, HR Corporate Director Askoll Holding
Mariangela Candido, HR & Organization Director Andriani
Giada Giorgio, Global Manager Total Rewards & Organization Gruppo Arcese
Elisabetta Maiocchi, HR Director Berlin Packaging Italy


🕝 11:50-12:10

Phygital Speech | In collaborazione con Top Employers Institute

Unleashing the potential of the involved employees: organizzazioni agili e ad alto rendimento

Per affrontare in maniera adeguata il necessario cambiamento culturale e organizzativo, sarà fondamentale agire sulla leva dell'engagement. Una delle strategie vincenti per il futuro sarà incentivarlo al massimo per garantire la crescita e lo sviluppo dell'organizzazione. Le aziende dovranno trovare il modo di coinvolgere tutte le proprie persone, non solo i talenti migliori, per incoraggiarli a liberare il loro potenziale e spronarli a prendere iniziative nella progettazione dei loro ruoli e carriere. Così facendo, li si potrà supportare nello spingerli verso nuovi orizzonti professionali, ben oltre i confini delle loro mansioni.

Keynote Speech
Massimo Begelle, Regional Manager Italy and Spain Top Employers Institute


🕝 12:15-13:00

Phygital Talk | Work-Life Balance (R)Evolution | In collaborazione con Ccelera

Esiste ancora un confine tra vita e lavoro? Una riflessione sulle criticità dello smart working e le possibili contromisure

Conduce
Adriano Solidoro, Docente in Organizzazione Aziendale Università degli Studi di Milano Bicocca

Intervengono
Valerio Biancardi, Head of Industrial Relations & Special Projects Hitachi Rail STS
Silvia Boffo, Responsabile HR Ceccato Automobili (Gruppo Ceccato)
Michelangelo Ceresani, VP of Human Resources & Organization Capgemini Italia
Filippo Palombini, Direttore Risorse Umane e Organizzazione Tper Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna
Silvia Piccolo, HR Project Accelerator & Advisor Ccelera
Anna Specchia, People Lead Director QVC Italia


🕝 13:00-14:30

Business Lunch


🕝 14:30-14:50

Phygital Speech | In collaborazione con Compassion Italia Onlus

Sostenibilità, RSI, benessere organizzativo e felicità individuale: il ruolo sempre più strategico delle Organizzazioni non profit

Investire in iniziative e progetti di sostenibilità da parte delle Imprese, e creare Partnership con Organizzazioni Non Profit, oltre ad essere diventata una "moral obligation", vuol dire investire in benessere individuale ed organizzativo, perché ha un impatto diretto sulla Reputazione, l'Immagine, sulla Motivazione del personale e dei portatori di interesse, genera senso di Appartenenza, Fiducia e Attrattività anche da parte degli investitori, incidendo così sullo sviluppo di Imprese e business. Compassion, una delle principali Global Charity mondiali, con i suoi 8.300 Centri in 27 Paesi del Mondo ed oltre 2.300.000 bambini adottati a distanza, offre un esempio concreto di come queste Partnership possono svilupparsi ed conseguire successi per tutti.

Keynote Speech
Roberto Savini Zangrandi, Board Member Compassion Italia Onlus e Compassion España


🕝 14:55-15:40

Phygital Talk | Wellbeing (R)Evolution

La sfida del wellbeing nei nuovi scenari del lavoro: perché il benessere del dipendente non è un optional

Conduce
Mariano Corso, Professore di Leadership & Innovation Politecnico di Milano

Intervengono
Massimo Begelle, Regional Manager Italy and Spain Top Employers Institute
Roberta Di Brigida, Head of Talent Center of Expertise Fater
Cristina Mangalaviti, Head of HR Italy & France Domestic & General
Gianlorenzo Sosso, Head of Sales Jointly
Lucio Tubaro, Vice President Human Resources Italy and Group HR Assignments BTicino


🕝 15:45-16:05

Phygital Speech | In collaborazione con Enel X Global Retail

Smart Axistance e-Well: il benefit per un check-up innovativo

Da tempo Enel X Global Retail ha fatto il suo ingresso nel mercato dell'healthcare, mettendo la sua competenza ed esperienza di abilitatore di tecnologia al servizio delle pubbliche amministrazioni e delle aziende con l'obiettivo di sviluppare soluzioni di Telemedicina sempre più avanzate ed affidabili. Dalla collaborazione di due eccellenze, Enel X Global Retail e la Fondazione Policlinico Gemelli, nasce la piattaforma di telemedicina "Smart Axistance e-Well" dedicata al benessere delle persone, attraverso la quale è possibile migliorare la qualità di vita, a casa e nel lavoro, grazie ad una maggiore attenzione alla salute e piccoli accorgimenti nelle abitudini quotidiane. Smart Axistance e-Well è un benefit esclusivo che le aziende possono offrire ai dipendenti in quanto offre un pacchetto completo di wellness che consiste in un percorso di benessere personalizzato; questo racchiude al suo interno servizi quali un check-up innovativo, televisite di consulto con le equipe mediche, piani di alimentazione sviluppati secondo le esigenze personali ed un continuo monitoraggio dei parametri relativi allo stile di vita, per un attento controllo dei più importanti fattori di rischio per la salute. Con Alberto Piglia, Head di e-Health Enel X, scopriremo come la telemedicina oggi può finalmente essere a portata di tutti.

Intervengono
Celeste Condorelli, Direttore Progetti Speciali e International Patient Office Fondazione Policlinico A. Gemelli
Alberto Piglia, Head of e-Health Enel X


🕝 16:10-16:55

Phygital Talk | Diversity & Inclusion (R)Evolution

DIVERSITÀ E INCLUSIONE AL CENTRO DELLE STRATEGIE D'IMPRESA: PERCHÉ NON SONO UN ORPELLO MA UNA LEVA DI VALORE

Conduce
Claudio Di Mario, Founding Partner ADL Consulting S.r.l. SB

Intervengono
Davide De Vita, Social Relations & HR Projects Europe Industries Director Air Liquide
Alessandra Maniglio, Head of Employment & Benefits Deloitte Legal
Fabio Salvi, Team Leader People Operations Italy and Black Sea Flixbus
Laura Simone, HR Training & Engagement Manager Thales Italia
Anna Specchia, People Lead Director QVC Italia


🕝 17:00-17:30

Phygital Interview | In collaborazione con Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)

I SERVIZI DI MOBILITÀ COME PILASTRO DEL WELFARE AZIENDALE

Il welfare aziendale si arricchisce di nuovi servizi per migliorare il benessere dei dipendenti. La mobilità, innovativa e sostenibile, è ormai entrata a pieno titolo tra i pilastri dei programmi di molte aziende, per rendere le modalità di spostamento dei propri dipendenti sicure, facili e sostenibili per l'ambiente.

Conduce
Federico Luperi, News Intelligence Director Volocom

Keynote Speech
Alessandro Pigazzi, Direttore Retail Arval Italia (Gruppo BNP Paribas)


🕝 17:35-18:35

Phygital Talk | Sustainability (R)Evolution

La sostenibilità ha bisogno dell'HR: ripensare il lavoro nell'era dell'impresa responsabile

Conduce
Davide Boffi, Partner Practice Employment and Labor Dentons

Intervengono
Adriano Caponetto, HR & Organization Director Rhenus Logistics Italy
Federica Dal Toso, Talent Director Italy UCB Pharma
Graziano Marcuccio, Chief HR Officer Industrie De Nora
Cecilia Mengoni, Human Resources Director Felsineo
Mauro Prestopino, Global HR Director WOOLRICH
Silvia Profili, Professoressa Ordinaria di Organizzazione Aziendale e Gestione delle Risorse Umane Università Europea di Roma


Talk Show Sala Patio

TALK SHOW SALA PATIO

Spazio "Arena" - con Ospiti, Speaker e Partner in presenza e pubblico collegato da remoto su comunicazioneitaliana.tv.

»» La partecipazione in DIGITALE è gratuita su: comunicazioneitaliana.tv | LINK
Per informazioni scrivere a gabriella.patti@comunicazioneitaliana.it.

»» L'iscrizione in PRESENZA è su invito, riservata agli iscritti For Human Community. | LINK
Per informazioni: giovanni.sacchitelli@comunicazioneitaliana.it


🕝 10:50-11:50

Talk Show | In collaborazione con Gympass

Employee Engagement: La linea sottile in un programma di benessere di successo

Per introdurre qualsiasi programma aziendale per i propri dipendenti, i manager devono sempre bilanciare i limiti del loro budget con i potenziali vantaggi che un determinato benefit potrebbe offrire. Come massimizzare l'investimento aumentando il coinvolgimento della forza lavoro? Un maggiore impegno da parte dei professionisti HR contribuisce direttamente a raggiungere gli obiettivi di coinvolgimento, il che porta a risultati migliori.

Conduce
Luca Solari, Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale Università degli Studi di Milano

Intervengono
Valerio Biancardi, Head of Industrial Relations & Special Projects Hitachi Rail STS
Pietro Brunetti, HR Director Arriva Italia
Silvia Catinella, Analytics & Early Formulations Dept. Head & Wellbeing Internal Consultant Chiesi Farmaceutici
Alessandro Cench, Responsabile Selezione, Organizzazione e Progetti HR Markas
Donatella De Vita, Global Head of Welfare, Engagement and Inclusion Pirelli
Francesco Foffa, Sales Development Director South Europe Gympass
Lucia Landi, Head of Learning, Development & Talent BPER Banca - Banca Popolare dell'Emilia Romagna
Marco Scippa, Group Human Resources Director Angel Company
Carla Serafini, Head of Welfare & Wellbeing Leonardo


🕝 12:00-13:00

Talk Show | In collaborazione con CoachHub

Il wellbeing in azienda, da benefit a necessità, e il suo impatto

Conduce
Gaetano Falcone, Enterprise Transformation Consultant CoachHub

Intervengono
Christina Anagnostopoulou, Chief Human Resources & Communications Pharma Zambon
Lara Carrese, Human Capital Director Fondazione Milano Cortina 2026
Giorgio Cavalleri, Global People and Leadership Development Head Chiesi Farmaceutici
Andrea Del Chicca, Direttore Corporate HR, Acquisti, Legale, IT Trenord
Donatella De Vita, Global Head of Welfare, Engagement and Inclusion Pirelli
Stefano Luca Patania, Business Coaching Director / Membro del Comitato Scientifico AIHC (Associazione Italiana Health Coaching)
Maurizio Sarecchia, Global Head of Wellbeing and Welfare Enel
Carla Serafini, Head of Welfare & Wellbeing Leonardo


🕝 13:00-14:30

Business Lunch


🕝 14:30-15:30

Talk Show | In collaborazione con Eco-Consult

Intervenire sull'engagement attraverso lo stress lavoro-correlato: una ricerca esplorativa rivolta ai Manager

Eco-Consult ha svolto un'indagine con lo scopo di approfondire nuove variabili che determinano il modo in cui si struttura il legame tra lavoratori e aziende in questo periodo. Viviamo un'epoca caratterizzata da incertezza socioeconomica e dalla crisi dei miti tradizionali che legavano i lavoratori all'azienda e l'azienda al mercato. Si pongono così delle sfide contraddittorie: performance vs. valori, alta operatività vs partecipazione alla strategia, incentivi a breve termine vs. visione a lungo termine. Si tratta di cambiamenti che spesso si esprimono attraverso segnali difficili da interpretare e assumono le sembianze di problemi da risolvere, sulla strada degli obiettivi prefissati. Con questo incontro vorremmo proporre nuove ipotesi, attraverso un metodo partecipato, per ragionare insieme sulle loro cause e proporre soluzioni più efficaci.

Conduce
Flavio Pacelli, Psicologo del lavoro, Responsabile dell'Area Benessere Organizzativo Eco-Consult

Intervengono
Pietro Brunetti, HR Director Arriva Italia
Elisa D'Antona, Psicologa clinica, Psicoterapeuta, Esperta di Rischi Psicosociali e Sviluppo Organizzativo Eco-Consult
Elisabetta Maiocchi, HR Director Berlin Packaging Italy
Elisabetta Pezzotta, Human Resources Director Sperlari
Marco Verga, Direttore Sviluppo Persone e Organizzazione Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi


🕝 15:40-16:40

Talk Show | In collaborazione con WellMAKERS by BNP PARIBAS

Il Welfare e il Wellbeing come leve strategiche per le aziende

Incertezza, economia in contrazione, inflazione in forte crescita, stabilità del reddito nominale: uno scenario che favorisce la crescente attenzione delle persone al Wellbeing e stimola le aziende a diversificare le fonti di revenues. Sono questi i fattori chiave che - insieme a una consapevolezza crescente dell'esigenza di tutelare la sfera personale/familiare - stanno determinando un'evoluzione importante del settore del Welfare e del Wellbeing. In Italia nel 2021 la spesa Welfare è stata pari a quasi 160bn, oltre il 9% del PIL, di cui quasi 140bn da parte delle famiglie. Si stima in 53bn il valore economico del welfare aziendale se fosse esteso a tutte le imprese del settore privato: 34bn per le aziende come risparmi fiscali e incrementi di produttività attesi, 19bn il valore monetario dei servizi e delle prestazioni per i lavoratori Si valuta in oltre 15bn il valore potenziale delle revenues per gli operatori del mercato Wellbeing e Welfare, con oltre 8,5 aziende su 10 che dichiarano "strategico incrementare l'investimento in servizi di Wellbeing e Welfare".

Conduce
Stefano Colasanti, Responsabile WellMAKERS by BNP PARIBAS Group

Intervengono
Annalisa Alberti, Human Resources, Facility Management, ICT & Compliance Director Rheinmetall Italia
Andrea Del Chicca, Direttore Corporate HR, Acquisti, Legale, IT Trenord
Carlo Goretti, Chief People and Operating Officer Telepass
Libera Anna Insalata, HR Director Metering Division & Head of HR Group Functions Gruppo SIT
Massimiliano Maini, Amministratore Delegato, Executive Manager HR & Head of People Management Italy Sixt
Elisabetta Pezzotta, Human Resources Director Sperlari


🕝 16:50-18:20

Talk Show | In collaborazione con U2COACH

Le molteplici dimensioni della diversity: idee, esperienze, iniziative per ripensare l'organizzazione e il management in senso più inclusivo

Conduce
Flaminia Fazi, CEO U2COACH / CEO The Performance Solution

Intervengono
Alessandro Beccari, Direttore Risorse Umane Conserve Italia Soc. Coop. Agr.
Sofia Campos, HR Director Cerved Group
Elise Fraval, Head of HR Italy & Spain AXA XL (Gruppo AXA)
Cristina Gobbato, HR Director Getinge Italia
Simona Liguoro, HR Director Nespresso Italiana
Giorgio Norza, Chief Human Resources & Organization Officer Europ Assistance Italia
Eva Pollis, HR Director ITW Construction Products Italy
Maria Emanuela Salati, Training, Recruiting, Welfare and Diversity & Inclusion Manager ATM - Azienda Trasporti Milanesi
Debora Santin, Human Resources & Organization Manager Diamant


Tavoli Tematici

TAVOLI TEMATICI

Spazio "Forge" - Sessioni di approfondimento a porte chiuse riservate a Speaker e Partner.

Per informazioni scrivere a gabriella.patti@comunicazioneitaliana.it


🕝 12:00-13:00

Tavolo Tematico | In collaborazione con Sodexo Benefits & Rewards Services

Welfare e benefit aziendali: nuove esperienze digitali per gli utilizzatori

Conduce
Federico Luperi, News Intelligence Director Volocom

Intervengono
Annalisa Alberti, Human Resources, Facility Management, ICT & Compliance Director Rheinmetall Italia
Dalila Ferraioli, HR Director Verisure Italy
Giada Giorgio, Global Manager Total Rewards & Organization Gruppo Arcese
Tommaso Palermo, Sales Director Sodexo Benefits and Rewards Services
Camilla Emanuela Pedrazzini Testona, Product Manager People & Culture Leroy Merlin Italia
Francesco Maria Spanò, Direttore People & Culture LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli


🕝 13:00-14:30

Business Lunch


🕝 14:30-15:45

Tavolo Tematico

Smart working, remote working: cosa abbiamo appreso negli ultimi tre anni e cosa possiamo aspettarci dal futuro

Conduce
Adriano Solidoro, Docente in Organizzazione Aziendale Università degli Studi di Milano Bicocca

Intervengono
Annalisa Alberti, Human Resources, Facility Management, ICT & Compliance Director Rheinmetall Italia
Matteo Butturi, People & Culture Supply Chain & Work Relations Manager Coca-Cola HBC Italia
Roberta Fagotto, Chief Human Capital Officer Gruppo SIT
Cecilia Mengoni, Human Resources Director Felsineo
Eva Pollis, HR Director ITW Construction Products Italy
Michele Scotto di Uccio, Responsabile HR di Gruppo Giglio Group
Francesco Maria Spanò, Direttore People & Culture LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli
Samanta Todaro, HR Director ICR Cosmetics
Stefano Veronesi, Group HR Director ITAS Istituto Trentino Alto Adige Per Assicurazioni Società Mutua Di Assicurazioni


Schema Programma FORUM DELLE RISORSE UMANE 2022 - giovedì 17 novembre 2022

Digital And Innovation Day

DIGITAL AND INNOVATION DAY

Spazio "Arena" - con Ospiti, Speaker e Partner in presenza e pubblico collegato da remoto su comunicazioneitaliana.tv.

»» La partecipazione in DIGITALE è gratuita su: comunicazioneitaliana.tv | LINK
Per informazioni scrivere a gabriella.patti@comunicazioneitaliana.it.

»» L'iscrizione in PRESENZA è su invito, riservata agli iscritti For Human Community. | LINK
Per informazioni: giovanni.sacchitelli@comunicazioneitaliana.it


🕝 09:00-09:55

Phygital Talk di Apertura

Digital (r)evolution: ripartire dall'innovazione e dallo "Human2Human"

Conduce
Luca Solari, Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale Università degli Studi di Milano

Intervengono
Luca Contardi, Consulente del Lavoro e Socio Compendium
Giuseppe Conte, Direttore Centrale Formazione e Sviluppo Risorse Umane INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale
Antonio Gusmini, Direttore Risorse Umane Banca Mediolanum
Andrea Piccinelli, Head of SAP Concur, Italy, Malta and Greece SAP Concur
Francesco Rotondi, Head of Labour Practice KPMG LabLaw


🕝 10:00-10:20

Phygital Speech | In collaborazione con Logitech & Impianti

Le persone al centro, con le tecnologie Logitech & Impianti

Keynote Speech
Federico Pacetti, Senior Account Manager Videocollaboration Logitech


🕝 10:25-10:55

Phygital Talk | Recruiting (R)Evolution | In collaborazione con nCore HR

Candidate-centric recruiting

Le regole del recruiting stanno cambiando. Le aziende sono sempre più propense a mettere al centro le esigenze e le esperienze dei candidati. La sfida dei recruiter è quella di individuare quei profili che hanno un valore aggiunto per l'azienda e di costruire con loro un rapporto solido e duraturo così che i profili assunti possano dare un impatto positivo all'azienda non solo nelle attività correlate agli obiettivi a breve termine ma anche in quelle che possono avvenire in futuro più remoto.

Conduce
Enrico Ariotti, CEO & Co-Founder nCore HR

Intervengono
Francesco Caccavo, HR Director Douglas Italia
Giovanni Iacobelli, Head Digital HR & Business Process Framework Gruppo TIM - Telecom Italia
Laura Sanzi, Head of Talent Attraction Tools Enel


🕝 11:00-11:45

Phygital Talk | Coaching (R)Evolution | In collaborazione con CoachHub

Storie di digital & innovation attraverso il coaching

Conduce
Alessandro Verrini, VP Sales South EMEA, LATAM & MEA CoachHub

Intervengono
Valeria Cardillo Piccolino, Senior Behavioural Scientist CoachHub
Alessia De Albertis, People & Culture Director FAR Networks
Alessandro Montanari, Chief People Officer LuisaViaRoma


🕝 11:50-12:10

Phygital Speech | In collaborazione con Cornerstone OnDemand

Learning Agility e apprendimento continuo: una leva di attraction e di engagement dei talenti

In ambienti business così volatili, imprevedibili e sottoposti a continui cambiamenti, adattamenti ed evoluzioni, le organizzazioni hanno sempre più bisogno di talenti con capacità di Learning Agility per andare avanti ed evolversi.

Keynote Speech
Fabio Todaro, Senior Regional Sales Director Italy Cornerstone OnDemand


🕝 12:15-13:00

Phygital Talk | Digital Learning (R)Evolution | In collaborazione con MobieTrain

Il futuro della formazione tra microlearning e gamification

Gli effetti della digital transformation, accelerati anche dal contesto pandemico, ci chiedono di ripensare le logiche alla base della formazione dei collaboratori affinché si possano incontrare le nuove esigenze delle persone alle prese con un mondo del lavoro sempre più ibrido. L'aggiornamento e l'acquisizione di nuove competenze devono essere alla base di nuovi percorsi di apprendimento capaci di garantire il coinvolgimento della persona per poter essere efficaci. Il microlearning e la gamification diventano così due grandi opportunità da cogliere per evolvere l'esperienza di apprendimento e sostenere la continuità del proprio business. Quali sono le caratteristiche di questi due approcci? Quali i benefici per le aziende?

Conduce
Francesca Dellisanti, Sales Executive MobieTrain

Intervengono
Mariano Corso, Professore di Leadership & Innovation Politecnico di Milano
Arianna Restelli, HR Head Italy Avon Cosmetics
Anna Saccon, HR Director - Coordination South Europe (Italy, France, Spain, Greece) Bosch Rexroth Italia
Manuela Trentini Maggi, Head of HR & General Services Havas Group Italy
Alessandra Venturin, Sr. Manager Retail Customer Experience & CSR VF Corporation


🕝 13:00-14:30

Business Lunch


🕝 14:30-14:50

Phygital Speech | In collaborazione con Telepass

L'evoluzione della mobilità aziendale: digitale, sostenibile ed efficiente. Con "TBusiness" di Telepass arriva la rivoluzione per lo spostamento dei dipendenti

In un mercato in continua evoluzione la trasformazione digitale rappresenta un'enorme opportunità per le aziende di ogni settore e dimensione. In tale scenario una sfida è rappresentata dalla mobilità, settore in cui le imprese sono chiamate a perseguire obiettivi di efficientamento e semplificazione coniugandoli con i target di sostenibilità e sicurezza. A tal proposito Telepass ha lanciato TBusiness, la prima piattaforma che integra servizi di mobilità, carte di pagamento e rendicontazione semplificata delle spese aziendali dei dipendenti. Un ecosistema di servizi che renderanno lo spostamento del dipendente un'esperienza unica, semplice e sostenibile.

Keynote Speech
Carlo Goretti, Chief People and Operating Officer Telepass


🕝 14:55-15:40

Phygital Talk | Employee Experience (R)Evolution | In collaborazione con Qualtrics

Trend Globali nell'Employee Experience: Italia vs. Mondo

Conduce
Andrea Montuschi, Employee Experience Strategist Qualtrics

Intervengono
Giovanni Iacobelli, Head Digital HR & Business Process Framework Gruppo TIM - Telecom Italia
Chiara Mirani, People & Culture Manager Area South IKEA Purchasing & Logistics


🕝 15:45-16:05

Phygital Speech | In collaborazione con Tutored

Le esperienze online di Tutored: il recruiting innovativo dei giovani talenti

Le Esperienze online di Tutored stanno rivoluzionando il mondo del digital recruiting dei giovani talenti. Inedite nel panorama italiano, le Esperienze online permettono ai giovani di conoscere in maniera interattiva e coinvolgente gli environment aziendali e all'azienda di aumentare le candidature sugli annunci di lavoro di oltre il 50%

Keynote Speech
Gabriele Giugliano, CEO & Co-Founder Tutored


🕝 16:10-16:55

Phygital Talk | HR Transformation (R)Evolution

Digitalizzare le funzioni HR: il lavoro svolto, il lavoro da fare e le sfide che ci attendono

Conduce
Alessandro Rimassa, CEO & Founder Radical HR

Intervengono
Federico Amietta, Organizational Performance and Engagement Director Europe Industries Air Liquide
Marco Monga, Direttore Risorse Umane e Organizzazione IIT Istituto Italiano di Tecnologia
Alessandro Montanari, Chief People Officer LuisaViaRoma
Alberto Piglia, Head of e-Health Enel X
Annalisa Sala, Global Chief People Officer Gruppo Arcese


🕝 17:00-17:20

Phygital Speech | In collaborazione con Kekyjob

Il ruolo delle aziende nell'educazione digitale dei dipendenti

Keynote Speech
Francesco Margreth, CEO & Founder Kekyjob


🕝 17:25-18:25

Phygital Talk | People Analytics (R)Evolution

L'HR Management nell'era del "dato"

Conduce
Federico Morganti, Content & Relations Design Officer For Human Relations

Intervengono
Alessandro Beccari, Direttore Risorse Umane Conserve Italia Soc. Coop. Agr.
Stefano Lavizzari, Head of People Miscusi
Federica Ongis, HR Digitalization Transformation Expert & L&D Lead Bosch Rexroth Italia
Sergio Turco, People Director Italy & Albania AUTO1 Group
Arianna Visentini, Presidente e Socia Fondatrice Variazioni


Talk Show Sala Patio

TALK SHOW SALA PATIO

Spazio "Arena" - con Ospiti, Speaker e Partner in presenza e pubblico collegato da remoto su comunicazioneitaliana.tv.

»» La partecipazione in DIGITALE è gratuita su: comunicazioneitaliana.tv | LINK
Per informazioni scrivere a gabriella.patti@comunicazioneitaliana.it.

»» L'iscrizione in PRESENZA è su invito, riservata agli iscritti For Human Community. | LINK
Per informazioni: giovanni.sacchitelli@comunicazioneitaliana.it


🕝 10:25-10:45

Innovation Speech | In collaborazione con Ninja Academy

Il Web3 non è il Metaverso: la prossima rivoluzione digital tra pirati e tech company.

Un modello economico in profonda crisi cerca (e inventa) nuovi mercati per sopravvivere. Ma siamo sicuri di aver davvero capito la portata rivoluzionaria del Web3 e quale sia realmente la posta in gioco? Il Web3 è un "movimento sociale" nato dalle stesse avanguardie culturali che hanno permesso la diffusione dei computer e di internet e che oggi prosegue il suo slancio verso nuove libertà e sovranità digitali.

Keynote Speech
Mirko Pallera, Founder Ninja Academy


🕝 10:50-11:20

Innovation Speech | In collaborazione con bValue

I 3 passi per non sbagliare nel processo di digitalizzazione del dipartimento HR

Keynote Speech
Youssef Fitasse, CEO bValue


🕝 11:25-12:25

Talk Show | In collaborazione con KPMG Lablaw

Future of work: Dallo smart working al lavoro ibrido, come immaginare il lavoro del domani

Intervengono
Paolo Carminati, HR Director Cerence
Raffaella Maderna, People & Communication Director Lundbeck Italia
Corena Pezzella, HR Manager Unobravo
Francesco Rotondi, Head of Labour Practice KPMG LabLaw
Giorgia Sofos, Director, West Region (EMEA) HR Business Partner Santen Italia


🕝 12:30-13:00

Innovation Speech | In collaborazione con Reelevate

Employee Advocacy: valorizzare le risorse interne per aumentare reach e autenticità della comunicazione corporate. I casi Trenord e Azienda Ospedaliera di Alessandria.

Coinvolgere i collaboratori nella comunicazione social è una sfida che deve passare attraverso la valorizzazione delle risorse stesse. Non è utile far "ri-postare" ai nostri collaboratori i piani editoriali degli account corporate. La chiave vincente di un programma di advocacy è fornire a ciascun (gruppo di) ambassador dei contenuti di valore, che li aiutino a elevare il proprio personal branding e sviluppare conversazioni di valore - per l'ambassador ma anche per il brand - con il proprio network.

Conduce
Francesco Berneschi, Business Developer Reelevate_Alpenite

Intervengono
Mariasilvia Como, Giornalista pubblico e Social Media Manager Azienda Ospedaliera di Alessandria
Valentina Minetti, Social Media e Content Manager Trenord


🕝 13:00-14:30

Business Lunch


🕝 14:30-15:30

Talk Show | In collaborazione con Talent.com

TRASPARENZA SALARIALE: UNO SGUARDO SUL FUTURO DEL JOB POSTING ITALIANO

Negli ultimi tempi la trasparenza salariale è stata al centro di molti dibattiti. Studi dimostrano che il 98% dei candidati vogliono conoscere la propria retribuzione ancor prima di proporsi per un posto di lavoro. Oggi in Italia vige l'obbligo di trasparenza retributiva all'interno delle organizzazioni, questo al fine di colmare la ormai onnipresente gender pay gap. Gli Stati Uniti sono andati oltre e in diversi stati è ormai un obbligo la trasparenza salariale anche nel job posting. Questa legge rappresenta sicuramente una vittoria per i lavoratori, ma, a parere di molti, potrebbe rappresentare una complicazione per le aziende. È importante capire che in realtà la trasparenza salariale rappresenta un potentissimo strumento per la talent attraction. Questo obbligo aiuterebbe l'industria italiana ad attrarre più talenti o complicherebbe ulteriormente la situazione attuale?

Conduce
Matteo Avanzini, VP of Sales - European Markets Talent.com
Fabio Panella, Director of Sales & Operation SEUR Talent.com

Intervengono
Maurizio Caponi, Direttore Risorse Umane Impresa Pizzarotti & C.
Michele Mannella, Direttore Risorse Umane Sara Assicurazioni
Simone Pantaleo, Employer Branding and Talent Acquisition Lead OVS
Giuseppe Stivaletta, Talent Acquisition & HRIS Manager Sicuritalia
Sergio Turco, People Director Italy & Albania AUTO1 Group


🕝 15:40-16:40

Talk Show | In collaborazione con Deloitte Legal

Smart working e nuove tecnologie: il controllo dei dipendenti è ancora possibile e necessario?

Intervengono
Paola Caccia Dominioni, Head of HR & Organization One Works
Elisa Cattaneo, Global HR Director Alessi
Ilaria Fadda, Head of HR & Academy Cogne Acciai Speciali
Daria Grazzi, Chief People Officer Adevinta
Alessandra Maniglio, Head of Employment & Benefits Deloitte Legal
Anastasia Titova, Global Head of HR and Organization Falck Renewables Group


Tavoli Tematici

TAVOLI TEMATICI

Spazio "Forge" - Sessioni di approfondimento a porte chiuse riservate a Speaker e Partner.

Per informazioni scrivere a gabriella.patti@comunicazioneitaliana.it


🕝 10:50-11:50

Tavolo Tematico | In collaborazione con SAP Concur

Sostenibilità: dal Carbon Offsetting al Climate Contribution

In questa fase di cambiamento e sfida socio-economica il tema della sostenibilità aziendale, intesa come azione di cambiamento dei processi produttivi e comportamentali, diventa sempre più attuale e differenziante. In questo appuntamento parleremo delle sfide che i leader delle risorse umane devono affrontare per guidare la forza lavoro al raggiungimento degli obiettivi aziendali su Sostenibilità e Carbon Neutrality e di come l'innovazione tecnologica al servizio dei dipendenti possa giocare un ruolo cruciale per il raggiungimento di questi obiettivi, sia in azienda che in mobilità.

Conduce
Francesco Contino, Senior Solution Consultant SAP Concur

Intervengono
Adriano Caponetto, HR & Organization Director Rhenus Logistics Italy
Elise Fraval, Head of HR Italy & Spain AXA XL (Gruppo AXA)
Giada Giorgio, Global Manager Total Rewards & Organization Gruppo Arcese
Fabrizio Tripodi, HR Director - Global Travel Retail, EMEA & Asia Regions Brown-Forman


🕝 12:00-13:00

Tavolo Tematico | In collaborazione con Indeed

Umanizzare il Recruiting attraverso la tecnologia: perché non è un ossimoro né un'utopia

Può capitare che i candidati riportino una valutazione negativa del processo di selezione. I recruiter, d'altronde, sono spesso bloccati in task burocratici che impediscono loro di dare ai candidati l'attenzione che meriterebbero. Come può la tecnologia liberarli dalle parti più noiose e automatizzabili del lavoro, per lasciare più spazio alla cosa più importante, cioè la relazione con le persone? Come lasciare nel candidato un'impressione positiva del processo di selezione, indipendentemente dal suo esito? E quale può essere in tal senso l'apporto del digitale?

Conduce
Marco Bruto, Senior National Account Manager Indeed

Intervengono
Monica Bastiani, Head of People Care & HR Lead of Central Functions Assicurazioni Generali
Alessandro Beccari, Direttore Risorse Umane Conserve Italia Soc. Coop. Agr.
Oliviero Bernardi, HR Director Zurich Italia - Zurich Insurance Group
Andrea Fabris, Head of Employer Branding Experience & Recruiting OPS PwC Italy
Elise Fraval, Head of HR Italy & Spain AXA XL (Gruppo AXA)
Giovanni Iacobelli, Head Digital HR & Business Process Framework Gruppo TIM - Telecom Italia
Laura Sanzi, Head of Talent Attraction Tools Enel
Giuseppe Scalia, Resourcing & Employer Branding Manager Vodafone Italia
Elisabetta Volta, Talent Attraction Director KPMG


🕝 13:00-14:30

Business Lunch


🕝 14:30-15:30

Tavolo Tematico | In collaborazione con nCore HR

HR 2032: quali saranno le tecnologie future del recruiting?

Gli innovatori del settore HR si incontrano al Forum Risorse Umane per parlare delle strade che potrebbe prendere il recruiting nel futuro prossimo e di come la digital transformation sta cambiando il paradigma del recruiting.

Conduce
Enrico Ariotti, CEO & Co-Founder nCore HR

Intervengono
Alessandro Beccari, Direttore Risorse Umane Conserve Italia Soc. Coop. Agr.
Oscar Correnti, Head of Permanent Division Risorse
Christian Crotti, Global Innovation Expert Gi Group Holding
Nicola Gurrado, HR Executive, Consultant and Advisor
Alessandro Rimassa, CEO & Founder Radical HR
Edoardo Turchini, Head of Talent Acquisition Atos


🕝 16:50-17:50

Tavolo Tematico | In collaborazione con Compendium

L'evoluzione del mondo HR: tra geometrie variabili, ambienti digitali e processi da ripensare

Il modello manageriale classico si sta evolvendo, la dimensione del controllo diretto lascia spazio al coordinamento ed alla promozione in logica di obiettivo. L'HR Manager oggi, un leader che dovrà sempre più saper governare i processi con geometrie variabili e con l'ausilio di ambienti digitali. Gli spazi fisici non sono annullati ma ripensati per produrre maggiore collaboratività e informalità. Un cambiamento sistemico che obbliga all'azione sulle 4 P (process, people, place, platform).

Conduce
Daria Gallinari, Avvocato Giuslavorista e Partner Compendium

Intervengono
Paola Caccia Dominioni, Head of HR & Organization One Works
Paolo Carminati, HR Director Cerence
Vito De Giorgi, Direttore Risorse Umane e Organizzazione Fatebenefratelli Provincia Lombardo Veneta
Daria Grazzi, Chief People Officer Adevinta
Simona Grecuccio, HR Manager Compendium
Linda Lelli, Senior HR Generalist Unobravo
Debora Santin, Human Resources & Organization Manager Diamant


Organizzato da:

Main Partner

Indeed CoachHub
 

Welfare Partner

Pluxee Italia srl
 

Official Partner

nCore HR srl LabLaw Studio Legale Rotondi & Partners Axerta spa CleverConnect srl Logitech Arval Italia (Gruppo BNP Paribas) spa WellMAKERS by BNP PARIBAS Impianti spa Edenred Italia srl SAP Concur Enel X Deloitte Legal Compendium spa
 

Main Media Partner

Adnkronos
 

Partner Istituzionali

Assoconsult
 

Content Partner

Cornerstone OnDemand Talent.com aldocalza - employment & labor law firm Top Employers Institute Joinrs Qualtrics Fluentify Giunti Psychometrics srl MobieTrain ADP spa B2You Altroconsumo Eco-Consult srl m-Squared srl iSapiens srl Laborplay srl Gympass
 

Media Partner

Nextopp Volocom FASI.biz EU Media srl
 

Partner

Compassion Italia Onlus e Compassion España bValue Monina Corporate Sailing Telepass spa BHR Designer Ccelera Jointly Kekyjob srl iziwork Yellow Reelevate_Alpenite srl Challenge Network spa U2COACH srl Variazioni srl
 
Site: dot
Site: dot
 
Site: dot
Site: footer base